Villa Adriana

Opere di restauro e recupero funzionale all’interno del sito UNESCO di Tivoli, tra archeologia e paesaggio

pin_drop Tivoli (RM)

Villa Adriana, a Tivoli, è uno dei 47 siti italiani iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Voluta dall’imperatore Adriano, è un vasto complesso abitativo e monumentale che mette ancora oggi in scena la magnificenza del potere imperiale romano.
Nel corso degli anni sono stati condotti numerosi interventi di restauro e realizzate nuove opere funzionali alla fruizione della Villa, come parcheggi, percorsi di visita e servizi nell’area del Pecile. Tra gli interventi più rilevanti si segnalano quelli su edifici storici e archeologici di grande valore.

arrow_circle_left arrow_circle_right

Principali lavorazioni eseguite

  • Restauro del Canopo
  • Restauro delle Grandi Terme
  • Intervento conservativo sul Teatro Marittimo
  • Recupero funzionale delle “Cento Camerelle”
  • Sistemazioni del verde e aree di accoglienza
  • Realizzazione di parcheggi e servizi per i visitatori

Sei un ente pubblico o un progettista con un'opera da restaurare?

Affidati a professionisti del restauro pubblico con esperienza certificata.

Richiedi una consulenza