San Michele a Ripa

Intervento di recupero architettonico su un importante complesso cinquecentesco affacciato sul Lungotevere

pin_drop Roma, Lungotevere

L’edificio, affacciato sul Lungotevere da un lato e su via di S. Michele dall’altro, ha una facciata di oltre trecento metri ed è nato nel XVI secolo come istituzione per l’insegnamento delle arti ai giovani poveri, diventando in seguito ospizio per anziani. Attualmente ospita la Soprintendenza del Ministero dei Beni Culturali. I lavori hanno riguardato il restauro dei prospetti interni del cortile dei ragazzi e il rifacimento delle coperture dell’ex “stenditoio”.

arrow_circle_left arrow_circle_right

Principali lavorazioni eseguite

  • Restauro dei prospetti interni del cortile dei ragazzi
  • Rifacimento delle coperture dell’ex stenditoio
  • Interventi di manutenzione su un edificio storico di oltre 300 metri di fronte
  • Recupero funzionale e conservativo delle strutture originarie

Sei un ente pubblico o un progettista con un'opera da restaurare?

Affidati a professionisti del restauro pubblico con esperienza certificata.

Richiedi una consulenza