Rocca Costanza

Recupero, bonifica e consolidamento statico in uno dei principali edifici militari rinascimentali delle Marche.Recupero, bonifica e consolidamento statico in uno dei principali edifici militari rinascimentali delle Marche

pin_drop Pesaro (PU)

La Rocca Costanza è un castello medievale risalente alla seconda metà del Quattrocento, costruito tra il 1474 e il 1483 per volere di Costanzo Sforza. Costituisce la più significativa opera di fortificazione della città di Pesaro, concepita come edificio militare difensivo e strategico.
L’intervento ha riguardato il recupero di spazi storici, la bonifica di ambienti sotterranei, e importanti operazioni di consolidamento statico, in particolare in corrispondenza dei vari livelli del torrione.

arrow_circle_left arrow_circle_right

Principali lavorazioni eseguite

  • Bonifica e recupero degli ambienti sotterranei
  • Restauro architettonico di parti murarie storiche
  • Consolidamento statico del torrione e dei livelli superiori
  • Interventi di messa in sicurezza della struttura
  • Valorizzazione funzionale dell’edificio fortificato

Sei un ente pubblico o un progettista con un'opera da restaurare?

Affidati a professionisti del restauro pubblico con esperienza certificata.

Richiedi una consulenza