Ponte delle Catene
Intervento radicale di smontaggio, ricostruzione e restauro di uno dei primi ponti sospesi in Italia
Costruito tra il 1844 e il 1860 su progetto di Lorenzo Nottolini, su commissione del duca Carlo Ludovico di Borbone, il Ponte delle Catene è uno dei primi ponti sospesi realizzati in Italia. La sua struttura innovativa si basa su tecniche industriali del ferro e sull’uso di catene in tensione, collegate a un meccanismo sotterraneo.
L’intervento recente ha previsto un’operazione radicale: lo smontaggio completo del ponte, sia delle parti in ferro che di quelle lignee. Successivamente, le componenti metalliche sono state rimontate e le parti lignee rigenerate o ricostruite fedelmente secondo il progetto originario. L’ultimo intervento ha riguardato anche uno dei due piloni, con il rifacimento della copertura in piombo.
Principali lavorazioni eseguite
- Smontaggio completo della struttura originaria
- Rimontaggio delle componenti in ferro
- Rigenerazione o ricostruzione fedele delle opere lignee
- Ricostruzione completa della parte lignea deteriorata
- Restauro di uno dei piloni
- Rifacimento della copertura in piombo
Sei un ente pubblico o un progettista con un'opera da restaurare?
Affidati a professionisti del restauro pubblico con esperienza certificata.
Richiedi una consulenza