Chiostro Michelangiolesco
Intervento di restauro e consolidamento nel suggestivo chiostro del Museo Nazionale Romano, ex convento della Certosa di S. Maria degli Angeli
Uno dei luoghi più suggestivi del Museo Nazionale Romano è il chiostro maggiore dell’ex convento della Certosa di S. Maria degli Angeli, attribuito a Michelangelo. Il chiostro, di oltre 300 metri di perimetro e sostenuto da cento colonne, presenta volte decorate e quattro portici che ospitano statue, rilievi e frammenti archeologici. L’intervento ha riguardato il restauro e il consolidamento delle superfici interne, dei prospetti e degli ambulacri, resi necessari dallo stato di conservazione.
Principali lavorazioni eseguite
- Restauro delle superfici interne del chiostro
- Consolidamento strutturale dei prospetti
- Interventi conservativi sugli ambulacri
- Pulitura e recupero delle volte e dei portici
- Messa in sicurezza di statue, rilievi e frammenti esposti
Sei un ente pubblico o un progettista con un'opera da restaurare?
Affidati a professionisti del restauro pubblico con esperienza certificata.
Richiedi una consulenza